News
Accessibilità digitale: una guida pratica per web designer
L’Accessibilità digitale è essenziale per garantire che tutti gli utenti, indipendentemente dalle proprie capacità, possano accedere e interagire con i contenuti online. Dal 28 Giugno 2025 diverrà, inoltre, un obbligo normativo. In questa guida, esploreremo gli...
Su Acconsento.click arrivano portoghese, rumeno e giapponese
Acconsento.click nasce in Italia ma ha vocazione internazionale. Per questo motivo siamo lieti di annunciare l’aggiunta delle nuove traduzioni in portoghese, rumeno e giapponese. Acconsento.click è sempre più internazionale! Acconsento.click nasce in Italia e dunque...
I 5 errori più comuni nella gestione del consenso cookie (e come evitarli)
La gestione del consenso cookie è uno degli aspetti più delicati della conformità al GDPR e alla normativa ePrivacy. Non basta inserire un banner generico o copiare una policy da un altro sito: ogni sito web deve rispettare requisiti precisi e aggiornati, altrimenti...
European Accessibility Act: dal 28 giugno 2025 l’accessibilità digitale diventa obbligo
Dal 28 giugno 2025 l’accessibilità digitale diventa obbligo anche per molti soggetti privati. Chi deve adeguarsi e quale misure prevede? Accessibilità digitale: rimuovere le barriere online Spesso confusa con l'usabilità – che mira a migliorare l’esperienza...
CMP certificata Google: perché è essenziale adottarne una per il digital advertising
CMP certificata Google: dal 16 gennaio 2024, chi opera in UE e UK deve adottarne una per continuare a mostrare annunci con AdSense, Ad Manager e AdMob. Google impone questa scelta per garantire una gestione conforme del consenso degli utenti, allineata al TCF 2.2 di...
Garante Privacy: piano ispettivo del primo semestre 2025. Chi sarà sotto la lente?
Il Garante Privacy ha pubblicato il piano ispettivo per il primo semestre 2025, per il periodo gennaio – giugno 2025. Gli interventi si concentrano su settori e aree specifiche, proseguendo l’attività ispettiva avviata nei semestri precedenti e introducendo anche...
Come richiedere il consenso per l’invio delle newsletter
Come richiedere il consenso per l'invio delle newsletter? Ecco una serie di consigli pratici per inviare newsletter e contenuti via email in conformità alla normativa Come richiedere il consenso per l'invio delle newsletter: l'importanza di conoscere la normativa La...
Cookie di terze parti: Google prende tempo
Cookie di terze parti: Google decide di non eliminare ancora quelli presenti in Chrome. Cosa significa? Cookie di terze parti e Privacy Sandbox: cosa è successo Quattro anni fa Google aveva annunciato la volontà di rimuovere da Chrome i cookie di terze parti. L'idea...
Cookie non autorizzati: la sentenza olandese che cambia le regole per le Big Tech
La decisione del tribunale olandese Una recente sentenza del tribunale distrettuale di Amsterdam ha stabilito che le grandi piattaforme digitali non possono più installare cookie non autorizzati sui dispositivi degli utenti senza un consenso esplicito. La decisione...